nido | scuole d'infanzia | elementari | elementari a Tempo Pieno | medie | superiori | primo decreto attuativo della controriforma Moratti. - II Circolo
classi sc. elementare a Cento - a.s. 2002/03 | ||
classi | residenti età anagrafica | Cento |
I | 240 | 7 |
II | 232 | 7 |
III | 239 | 8 |
IV | 243 | 7 |
V | 237 | 7 |
Nell'anno scolastico 2003/04 i due plessi a Tempo Pieno (Pascoli e Rodari) ospitano 491 alunni, il plesso a tempo-modulo Carducci ospita 238 alunni.
Al I circolo mancano 15 aule, da anni gli uffici, la direzione didattica, la biblioteca sono "ospitati" in appartamenti e locali decentrati rispetto ai plessi scolastici. La soluzione alla mancanza di aule e spazi attrezzati predisposta dalla giunta nel luglio 2002 è stata (senza avviare nessuna discussione in merito) quella di vendere la scuola "Carducci" e costruire una nuova scuola al Penzale. Progetto Democratico Centese aveva criticato tale soluzione (La giunta Bregoli parla di scuola, ma pensa alla speculazione edilizia). A due anni di distanza la giunta persiste nel progetto, che però non è stato concordato con le scuole e con le consulte e il consiglio Comunale, ma invece già affidato per quanto riguarda il versante edilizio. |
Sono fuori standard (D.M. 18/12/75) le seguenti attività segnate in rosso:
attività RODARI 5 classi - 125 alunni - 15 docenti - 2 ata |
mq/alunno DM 18/12/75 | mq standard x 5 cl. | dotazioni attuali | mq/alunno su dotaz. attuali |
did. normali | 1,80 | 225 | 275 | 2,2 |
did. interciclo | 0,64 | 80 | 96 | 0,77 |
integrative e parascol. | 0,40 | 50 | 30 | 0,24 |
mensa | 0,70 | 87.5 | 87 | 0,69 |
bibl. docenti | 0,13 | 16 | 0 | 0 |
SUP. GLOBALE | 5,21 | 651 | 733 | 5,86 |
Connettivo e servizi igienici | 1,54 | 192 | 244 | 1,95 |
Palestra+servizi - tipo A1 | 0,82 | 330 | 82 | 0,65 |
(ns. elaborazione da Relazione descrittiva 15/7/03 Progetto Nuova Scuola Elementare Penzale):
RSU su 75 votanti
2003: 2 CGIL 52% 1 CISL
23%
RSU su 69 votanti 2000: 1 CGIL 36%
1 CISL 20% 1 GILDA 25%
Il Comune (DG 296/03) per a.s. 2003/04 ha stanziato - per convenzione con la scuola - 23800 euro per attività e servizi scolastici (fonte: Comune di Cento - Relazione previsionale 04-06).
12 maggio 2000: Il Cons. di Circolo invia alle istituzioni un documento in cui lamenta il rischio che le scuole Carducci perdano la direzione didattica (da spostare in via Malagodi) e lo spazio per il Collegio Docenti (da utilizzare come refettorio). In un successivo incontro con le istituzioni si presentano solo i consiglieri di minoranza, che si impegnano a dare priorità agli investimenti sulla scuola rispetto a quelli tipo il recente "Palafava" (Realtà Centese 2000, 6-giu).
Il 12 ottobre 2004 si dimettono genitori e docenti del Consiglio di Circolo per dissenso nei confronti della direttrice scolastica, che ha messo le componenti "nelle condizioni di non espletare il ruolo" (Centone novembre 2004).
Preiscrizioni 2005/06 poco chiare - Nell'ottobre 2004 (con una classe in più al tempo pieno) si è dimesso per protesta il Consiglio di Circolo, in quanto la dirigente non seguiva le normali procedure di coinvolgimento degli organi collegiali. Nonostante un'ispezione, provocata dalle proteste provenienti da più parti, la dirigente assume ancora atteggiamenti che svalutano le competenze del Consiglio di Circolo. Quest'ultimo si è recentemente ri-formato, a seguito delle elezioni scolastiche del 5-6 dicembre 2004. E' stata eletta presidente Mara Borghi, già presidente dimissionaria per la componente genitori.
Genitori eletti: Marco Gallerani, Rosanna Rotondi, Morena Tassinari, Mara Montanari, Cristina Resca, Rosella Forni, Lorenzo Malaguti. Docenti: mara Bregoli, Giuliano Lodi, Stefania Sandri,Cristina Salvi, Claudia Dossi, Gloriana Roncarti, Claudia Bazzani, Patrizia Rabboni. Ata. Irene Boldrini, Milena Cavana (la Nuova Ferrara 8 dicembre 2004).
Il Consiglio non ha ancora votato il "Piano dell'Offerta Formativa" che solo nel gennaio 2005 è stato approvato dal Collegio Docenti. Contestualmente la dirigente ha operato scelte di presentazione del piano stesso e ha deciso modalità relative alle pre-iscrizioni 2005/06 senza coinvolgere gli organi collegiali. Ma qui sembra che - in nome della Moratti - ci si dimentichi che esistono norme di legge precise circa la definizione dell'Offerta Formativa e il coinvolgimento dei genitori.
Il plesso Don Milani a Corporeno nell'a.s. 04/05 ha 5 classi a 30 h (mensa esclusa) (Pof 04/05).
storia
Nel 1916 il Comune fa costruire la scuola elementare di Corporeno (PIRANI 1998, 131).
.........................aggiorn. 24.04.05.............................