DIPENDENTI 2003
(fonte: Comune di Cento - Relazione previsionale 04-06)
Pianta organica |
In serviz.03 |
||
Dir |
Dirigente |
4 |
3 |
D3 |
Funzionario |
9 |
9 |
D1 |
Istrutt.dirett. |
19 |
19 |
C |
Istruttore |
72 |
66 |
B3 |
Collaboratore |
40 |
35 |
B1 |
Esecutore |
35 |
30 |
A |
14 |
13 |
|
Tot |
193 |
175 |
tot. in servizio al 31.12.02: 174 di ruolo, 4 fuori ruolo
aree funzionali | in pianta organica | in servizio |
tecnica | 26 | 24 |
econ-finanziaria | 23 | 18 |
vigilanza | 25 | 23 |
demogr-statistica | 18 | 17 |
totale | 92 | 82 |
Nel 1928 i dipendenti impiegati erano 15: 1 segretario capo, 1 ragioniere, 1 capo Ufficio Stato Civile, 9 applicati in sede e 3 per le delegazioni comunali. Ad essi si dovevano aggiungere 4 spazzini (avventizi) e un "Corpo Guardie Municipali" di consistenza non precisata, 7 condotte mediche, 7 condotte ostetriche, 1 veterinario comunale, 8 operai cantonieri (per la rete stradale di 40 km ghiaiata o selciata - mancano le asfaltature) sorvegliati da 1 ingegnere e da 1 assistente componenti l'ufficio Tecnico Municipale (relazione del vice ispettore Aldo Morandi al prefetto di Ferrara 29 marzo 1928 in Famè Zenteisa 2004,62-apr.).
.........................aggiorn. 10.04.04 .............................