Baltur DEMM Govoni Simbianca Incimar Lamborghini Calor Motori Bonora Sagom-tubi Teco Press VM Apicom
v. IV novembre 29
Produzione di essiccatoi per la pasta (dei quali fornisce -al 2002 - il 40% della produzione mondiale).
|
valore produzione in mln Euro |
1995 |
22,2 |
2002 |
58,8 |
Dal '98 al 2002 il tasso medio annuo di crescita produttiva è stato del 30%. Oggi però vi sono perdite per 0,5 mln di Euro (La Nuova Ferrara 27.2.04)
Sulla base di un'ispezione dell'USL 30 del 1989, il pretore di Cento condanna Leonardo Fava (in qualità di responsabile dello stabilimento) per non avere provveduto a separare gli ambienti rumorosi e per non avere rispettato la normativa di prevenzione. Non si procede invece per l'accusa di aver provocato sordità agli operai addetti ai macchinari rumorosi, in quanto il fatto è caduto in prescrizione (Centoggi 1994, 6, giugno).
Nel '95 si lamenta assenza piano industriale, endemico calo occupazionale, C.I. per 3 mesi a rotazione per i 250 dipendenti (Centoggi 1995,10, nov). A seguito del divorzio dalla struttura commerciale Braibanti, Fava Essiccatoi modifica la ragione sociale in Fava spa, e concorda con i sindacati C.I. ordinaria I trimestre '96 e corsi di riqualificazione del personale per riconversione produttiva e creazione rete commerciale (Centoggi 1995,11,dic).
febbraio 97: voto su accordo cc.nn.ll. metalmeccanici : SI 28 NO 158 astenuti 0
RSU 11/21/97 | 3 CGIL 1 CISL 1 UIL |
Per ridurre i costi fissi l'azienda propone 25 esuberi sul personale indiretto d'ufficio e anche sul personale in produzione - in questo caso tramite prepensionamenti (La Nuova Ferrara 27.2.04)
Storia: inizia a produrre nel 1937.
-------------------