Nel nido ristrutturato di via S. Liberata - riaperto all'inizio 2003 dopo la fase di ristrutturazione dello 02 che aveva visto le proteste dei genitori e degli esclusi - i posti a disposizione sono 54 ripartiti nelle sezioni lattanti (6-12 mesi), semi divezzi (dagli uno ai due anni) e divezzi (2-3 anni).
Una prima serie di lavori era stata fatta nel 2000, ad anno scolastico iniziato, "con due sezioni praticamente ristrette nello spazio di una sola" (come recita una lettera di protesta dei genitori -v.Realtà Centese 2000, 9-sett.).
Nel bil prev. 03 la giunta Bregoli aveva deciso - senza confronto tra la forze politiche del Consiglio comunale - la privatizzazione della gestione del Nido. In un documento (Nuova del 14.5.03) il Coordinamento pedagogico composto dai collettivi delle educatrici e del personale ausiliario dei comuni di Cento, Bondeno, Mirabello, Poggio Renatico, S. Agostino e Portomaggiore, con in calce un'ottantina di firme, aveva espresso il "formale dissenso", motivandolo con argomenti pedagogici e di spesa.
----------------