L'assemblea dei Comunisti Italiani della sezione di Cento riunitasi il 23 giugno 2004 ha analizzato i risultati delle elezioni ed ha approvato un documento sintetizzato nel volantino qui allegato che verrà distribuito in mille copie nei prossimi giorni nelle frazioni e nel centro storico della città.
Successo del PdCI a Cento
Il Partito dei
Comunisti Italiani ringrazia gli elettori centesi per la fiducia accordata con
il voto del 13 giugno, in particolare nei quartieri del capoluogo e nelle
frazioni di Corporeno e XII Morelli.
Si tratta di una forte affermazione del nostro
partito rispetto al dato nazionale: ci attestiamo nel comune al 3,1% di
consensi per le Europee; al 4,36 mediamente per le Provinciali. Nel
collegio I, che rappresenta il centro di Cento,
il risultato per le Provinciali si allarga fino al 5,17%. |
Con grande
determinazione inoltre gli elettori hanno inteso porre fine alla rappresentanza
dei “civici” per Cento: la lista “Alleanza per Ferrara” è crollata dai 7216
voti del ‘99 ai 1018 di oggi (dal 42,9% al 5,9%) senza riuscire a
mandare in Consiglio Provinciale nessuno dei 3 rappresentanti che in precedenza
(con l’appoggio diretto di Forza Italia) aveva avuto.
Il nostro candidato Catullo
Nalin è l’unico consigliere eletto in Provincia per l’intera coalizione
del centro-sinistra di Cento, collocandosi di fatto come un candidato forte tra
quelli proposti dalla sinistra e dal centro-sinistra. E’ questo sicuramente il
risultato di un lavoro svolto senza ambiguità in difesa del nostro territorio
contro i “civici” e la loro politica “sotterranea”.
“Uniti per l’Ulivo” alle Europee raggiunge il
31,3%; alle Provinciali i
partiti che lo compongono raggiungono rispettivamente: i
DS il 23,6%, la Lista Margherita-SDI il 5,1%. Meno votati alle
provinciali rispetto alle europee. |
Siamo consapevoli
che non ci sarà uno sbocco positivo per l’interesse della cittadinanza tutta
se - chiuso ogni equivoco con la lista “civica”-
non si inizia un impegno unitario per sconfiggere le destre locali,
interessate alla difesa dei poteri forti secondo la linea berlusconiana del
“potere ai ricchi”.
Vogliamo una
qualificazione del lavoro, della produzione, della scuola e dei servizi che
consegni ai nostri figli una CENTO economicamente sviluppata e pienamente
integrata nel sistema delle autonomie locali secondo standard europei.
Festa de la Rinascita mercoledì 30 giugno in piazza Trento e Trieste a Ferrara Alle 18.30 dibattito con
il filosofo Gianni
Vattimo Serata di musica e cena con estrazione dei numeri vincenti della
lotteria elettorale |
|
Partito dei Comunisti
Italiani Sezione di CENTO |